Con il Decreto Milleproroghe 2024 (L. 15/2025), gli addetti di officina abilitati per le sole sezioni Meccanica-motoristica o Elettrauto, soppresse e sostituite dalla sezione Meccatronica, avranno tempo fino al 5 luglio 2025 per completare la formazione necessaria e ottenere l’abilitazione da meccatronico.
Entro il 5 Luglio i responsabili tecnici delle imprese sopra indicate dovranno estendere l’abilitazione all’intero settore della Meccatronica, in via alternativa, tramite:
- la frequenza del corso di formazione riconosciuto da Regione Piemonte "Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni" (40 ore), limitatamente alle discipline relative all’abilitazione professionale non posseduta (Meccatronico Meccanico per chi possiede l'abilitazione come Elettrauto e Meccatronico Elettronico per chi possiede l'abilitazione Meccanica Motoristica)
- rivalutazione del titolo di studio che aveva permesso l'abilitazione come meccanico o elettrauto
Secondo quanto riportato dalla Camera di Commercio di Torino "Si specifica che tali percorsi “ridotti” (40 ore) ... sono rivolti esclusivamente ai soggetti che rivestono la qualifica di responsabili tecnici di imprese già iscritte nel registro delle imprese e abilitate alle attività di meccanica e motoristica o a quella di elettrauto, alla data del 05/01/2013, per consentire di acquisire le competenze non possedute".
Inoltre, sempre secondo la stessa fonte: "Il superamento del corso di 40 ore, infatti, consente l’immediata qualificazione del responsabile tecnico all’abilitazione non posseduta senza dover dimostrare esperienza lavorativa"
Le disposizioni sopra richiamate trovano applicazione anche per le imprese operanti su motoveicoli.